E' uscito "Friendship" il nuovo disco di Alan Farrington, prodotto da Antonello Bruzzese presso gli studi Metro Records.
Anche questa volta Alan ha potuto contare su grandi artisti del calibro di Fiorenzo Delegà, Simone Boffa, Cesare Valbusa,
Roby Soggetti , Andrea Corvaglia, Lino Sabbadini, Jacopo Jacopetti, Osvaldo Tagliani, Irene Pertile, Betty Vittori, Stefania Martin,
Andrea Bettini, Marco Cremaschini, Carlo Cantini.
Il nuovo album è disponibile in tutti i migliori store musicali.
Due chitarre, una sola voce. La voce è quella di Alan Farrington, dall’inconfondibile timbro roco ma prorompente,
la chitarra elettrica è quella di Sandro Gibellini, unico per la sua ferrea preparazione e creatività.
L’acclamato cantante, considerato uno dei maggiori jazz singer con splendidi sconfinamenti nel rhythm & blues,
in coppia con uno dei chitarristi italiani più apprezzati all’estero, presenta live al Panama Beach l’album Two of Us d
i profonda espressività comunicativa.
Il coinvolgente duo si esibisce stasera all'unconventional restaurant & beach in viale dei Mille 30 a Porto Garibaldi,
per il nuovo appuntamento di “Tutte le Direzioni in Summertime 2015”, ricca rassegna del Gruppo dei 10.
Ospite al Parco ed attivo in più formazioni che spaziano tra vari generi musicali, un grande musicista,
volto noto anche al pubblico cremasco: Alan Farrington.
Si esibì in vari locali negli anni ’90, come il Ritmia, lo Zanzibar, principalmente in trio con Charlie Cinelli
e Cesare Valbusa, i Charlie & the Cats.
A quelli seguirono anni intensi di musica, studi, soggiorni negli States, concerti, insegnamento e un
riavvicinamento al jazz, il sound della sua infanzia trascorsa a Roma accanto al padre inglese.
Voce graffiante e presenza istrionica, è salito sul palco a Verolanuova in veste di chitarrista e percussionista
nella formazione di Simone Boffa alla chitarra e voce, Roberto Gherlone al basso e chitarra, Marco Cremaschini,
alle tastiere e Arki Buelli alla batteria.
Nella splendida cornice del Castello, sotto le alte mura merlate che cingono l'ampia corte centrale,
domani sera si terrà il secondo appuntamento del "Castle jazz Binasco", iniziativa sponsorizzata dal
Credito Cooperativo della Cassa Rurale e Artigiani Binasco con il patrocino del Comune e con la direzione
Artistica Musicomio.
A partire dalle 21, il cantante Alan Farrington presenta il suo Quartetto "All stars" con il grandissimo
chitarrista Sandro Gibellini e la storica sezione ritmica formata dal contrabbassista Luciano Milanese e
dal batterista Gianni Cazzola.
Il concerto è a ingresso libero e in caso di pioggia si terrà all'interno della Sala Consiliare.
Alan Farrington, nato in Inghilterra nel 1951 da madre italiana, è un cantante, bassista e chitarrista
britannico da anni stabilitosi sul Lago di Garda.
E’ considerato uno dei maggiori jazz singer con sconfinamenti nel rythm & blues e nel rock ma lui ama definirsi
un esecutore, bassista e chitarrista, senza un genere musicale specifico, ma eclettico, in grado di passare
dal rock, al soul al jazz e al funky.
Informativa sui cookies
Ai sensi della Direttiva sulle Comunicazioni Elettroniche e il Provvedimento del Garante Privacy dell’8 maggio 2014, n. 229, in materia di "Individuazione delle modalità semplificative per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie", prevedono che l’utilizzo dei cookie possa essere ammesso solo con il consenso dell’utente.Cosa sono i cookies?
I cookies sono file creati da un server web e memorizzati nel dispositivo (computer, tablet, smartphone) dell’utente e consentono di identificare e/o raccogliere informazioni sulla navigazione effettuata dall’utente sul sito web. I cookies possono essere memorizzati in modo permanente ed avere un durata variabile (c.d. cookies persistenti), ma possono anche svanire con la chiusura del browser o avere una durata limitata (c.d. cookies di sessione). I cookies possono essere installati dal sito che sta visitando (c.d. cookies di prima parte) o possono essere installati da altri siti web (c.d. cookies di terze parti).Perché usiamo i Cookie?
La Metrorecords utilizza i cookie per diversi scopi. Possiamo dividere due categorie di utilizzo in "Cookie Tecnici di Prima Parte" e "Cookie di Terze Parti".Cookie Tecnici di Prima Parte
Sono fondamentali per l'autenticazione dei nostri clienti o per l'acquisto di prodotti sul nostro sito; senza di essi, infatti, non sarebbe possibile accedere ai nostri servizi. Vengono altresì utilizzati dalla nostra società a fini statistici, per tenere traccia del traffico generato. Si suddividono in :Nome | Scadenza | Funzione | Dominio |
ASP.NET_SessionId | Alla chiusura del browser | Per ricordare l’accettazione dell’informativa sulla privacy | metrorecords.it |
.ASPXAUTH | Alla chiusura del browser | Per riconoscere la sessione autenticata di un utente e consentire la navigazione su area riservata | metrorecords.it |
_culture | Alla chiusura del browser | Per ricordare la lingua selezionata | metrorecords.it |
AGREE_COOKIELAW | 1 anno | Per riconoscere la sessione di navigazione di un utente | metrorecords.it |
Nome | Scadenza | Funzione | Dominio |
_ga | 2 anni |
Usato per riconoscere gli utenti. Per info si rimanda al Sito di Google | Informativa Privacy | Disattivazione |
metrorecords.it |
_gid | 1 giorno |
Usato per riconoscere gli utenti. Per info si rimanda al Sito di Google | Informativa Privacy | Disattivazione |
metrorecords.it |
_gat | 1 minuto |
Usato per riconoscere gli utenti. Per info si rimanda al Sito di Google | Informativa Privacy | Disattivazione |
metrorecords.it |
Cookie di Terze Parti
I cookie di "terza parte" sono legati ai servizi forniti da terze parti, come ad esempio il "Mi piace" e il "Condividi", e monitorano l'efficacia della pubblicità. Il soggetto terzo fornisce questi servizi in cambio di informazioni in merito alla visita dell’utente al nostro sito. Ne discende anche per i terzi fornitori di cookie l’obbligo di rispettare la normativa in materia. Per tale motivo rimandiamo ai link delle pagine web del sito della terza parte, nelle quali l’utente potrà trovare i moduli di raccolta del consenso ai cookie e le loro relative informative.Nome | Scadenza | Funzione | Dominio |
SID | 2 anni | Per info si rimanda al Sito di Google | google.com |
SAPISID | 2 anni | Per info si rimanda al Sito di Google | google.com |
APISID | 2 anni | Per info si rimanda al Sito di Google | google.com |
SSID | 2 anni | Per info si rimanda al Sito di Google | google.com |
HSID | 2 anni | Per info si rimanda al Sito di Google | google.com |
NID | 6 mesi | Per info si rimanda al Sito di Google | google.com |
CONSENT | 20 anni | Per info si rimanda al Sito di Google | google.com |
SIDCC | 3 mesi | Per info si rimanda al Sito di Google | accounts.google.com |
IDE | 3 mesi | Per info si rimanda al Sito di Google | doubleclick.net |
DSID | 3 mesi | Per info si rimanda al Sito di Google | doubleclick.net |
fr | 3 mesi | Per info si rimanda al Sito di Facebook | facebook.com |
locale | 7 giorni | Per info si rimanda al Sito di Facebook | facebook.com |
presence | alla chiusura del browser | Per info si rimanda al Sito di Facebook | facebook.com |
wd | 7 giorni | Per info si rimanda al Sito di Facebook | facebook.com |
sb | 2 anni | Per info si rimanda al Sito di Facebook | facebook.com |
datr | 2 anni | Per info si rimanda al Sito di Facebook | facebook.com |
xs | 3 mesi | Per info si rimanda al Sito di Facebook | facebook.com |
c_user | 3 mesi | Per info si rimanda al Sito di Facebook | facebook.com |
pl | 3 mesi | Per info si rimanda al Sito di Facebook | facebook.com |
Impostazioni dei browser e controllo dei cookie
Se non si desidera ricevere cookie, è possibile modificare le impostazioni dei browser in modo da essere informati ogni volta che un sito cerca di installarli. È anche possibile eliminare in qualsiasi momento i cookie già memorizzati: